Un paese inattivo

Istat oggi ha reso noti i dati sulla rilevazione delle forze di lavoro in Italia nella media 2009. C’è un dato che va stressato, sopra ogni altro, oltre che segnalato al panglossiano Sacconi.

Questo:

Tra il 2008 e il 2009, il tasso di disoccupazione passa in Italia dal 6,7% al 7,8%, contro l’8,9% registrato nell’Unione europea a 27 Paesi. In confronto alla Ue, il valore più basso del tasso di disoccupazione si associa, nel nostro paese, ad un più elevato indicatore di inattività, il cui tasso si posiziona al 37,6% (28,9% nella media Ue).

Sono nove punti percentuali di differenza nel tasso di inattività. Aggiungete la parte di cassa integrazione che maschera situazioni di crisi aziendali non reversibili, ed avrete spiegato perché  il dato di disoccupazione non serve a nulla e a nessuno. Ma continueranno a dirvi che siamo messi meglio degli altri, non temete. In alternativa, che abbiamo una vigorosa economia “informale” e sommersa. Benvenuti nel paese del Legal Standard.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi