Dopo Grecia e Portogallo, anche la struttura a termine dei credit default swap sulla Spagna si è invertita, per scadenze successive all’anno. In altri termini, la protezione contro il default costa di più per scadenze più ravvicinate. Questo è classicamente un segno di distress creditizio, come si vede nel mercato delle obbligazioni ad alto rendimento o junk, cioè spazzatura, come i giornalisti italiani non si stancano di enfatizzare quando ne vedono una. Luz roja? You betcha.
