Facciamo come la Spagna? Ma siamo italiani
Spagna e Regno Unito hanno pressione fiscale relativamente bassa, quindi potrebbero reggere più spesa per welfare. A patto che la qualità di spesa e imposte non sia “italiana”
Spagna e Regno Unito hanno pressione fiscale relativamente bassa, quindi potrebbero reggere più spesa per welfare. A patto che la qualità di spesa e imposte non sia “italiana”
In Spagna, il mercato immobiliare prosegue la sua robusta ripresa. Nel terzo trimestre di quest’anno, secondo l’istituto nazionale di statistica, l’incremento dei prezzi è stato del 2,2% trimestrale e del 7,2% annuale, il passo di crescita più rapido dall’inizio della ripresa immobiliare, nel 2014. Ulteriore segno di una ripresa che è ormai da tempo in atto.
In Italia, dall’inizio della ripresa, le statistiche mostrano una crescita degli aggregati creditizi molto debole, che sfiora lo zero. Molto si è detto è scritto su questa mancata espansione del credito, e sulle sue determinanti, tra le quali vi è certamente la riduzione dello stock di sofferenze. Ma è interessante sapere che una tendenza analoga è in atto anche in …
Di tutte le leggende metropolitane che fanno da metronomo all’orchestrina del Titanic Italia, la strana fascinazione per la Spagna pare essere una costante. Già anni addietro Matteo Renzi portò Madrid a modello per un breve periodo, prima di sbarcare a Chigi, per poi tornare rapidamente sui suoi passi e sentenziare che loro stavano comunque peggio e, più di recente, che …
Proseguiamo con il post mortem di Banco Popular, vista la rilevanza assoluta dell’evento anche per noi poveri italiani affetti da sindrome di accerchiamento. Oggi proviamo a dedicarci al tema che appassiona alcuni segugi di casa nostra, sempre pronti a levare il ditino contro le assai imperfette istituzioni comunitarie, spesso nel disperato tentativo di affermare il principio che la notte tutte …
Torniamo sull’operazione-lampo di salvataggio di Banco Popular per mano di Santander, avvenuta ieri. Oggi, un po’ più a freddo, cerchiamo di capire se è tutto oro quel che riluce nel blitz “di sistema” spagnolo, e cerchiamo di confrontare questa vicenda con il persistente psicodramma con venature miste di sceneggiata, melodramma e farsa che caratterizza la situazione italiana, prima con MPS …
In Spagna, il Banco Santander rileva Banco Popular, la banca in dissesto per la quale ieri la supervisione della Bce aveva segnalato il rischio di non essere in grado di far fronte ai propri impegni, a causa del deterioramento delle condizioni di liquidità. Questa è una delle tre condizioni che determinano la necessità di risoluzione di una banca, come definite …
Oggi dalla Spagna sono arrivate altre notizie positive, che si sommano ad un quadro congiunturale che appare da tempo in ripresa. Il numero degli iscritti alle liste di disoccupazione è diminuito in aprile di 129.300 unità, a 3.573.000 persone. Si tratta di un dato non destagionalizzato, e come tale da prendere con la necessaria cautela. Su base annua, tuttavia, il …