Infrastruttura essenziale

Lo è l’orario ferroviario, secondo Franco Debenedetti (ed il buonsenso). L’orario ha infatti la funzione di informare sulle tratte esercite da qualsiasi operatore autorizzato sulla rete ferroviaria italiana, e come tale è assimilabile a quest’ultima.

Con un orario (inteso non solo e non tanto come il tradizionale supporto cartaceo, ma anche come tabelloni elettronici nelle stazioni e informativa internet) non gestito dall’operatore oggi monopolista, si aumenta l’informazione e la scelta per l’utente, come potrebbe avvenire oggi nel caso dei convogli operati sul territorio italiano dalle ferrovie tedesca e austriaca e domani con l’ingresso di altre compagnie. Un altro spunto per l’agenda dell’Antitrust, che dovrà gestire anche una situazione in cui l’infrastruttura di rete, in forma societarizzata, è controllata dalla holding delle Ferrovie dello Stato, proprio come la società che esercisce il trasporto merci e passeggeri, Trenitalia. Poi non dite che è colpa del mercato.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi