Surfing Usa

Mercati azionari euforici, grazie agli utili trimestrali di Intel migliori di stime che tuttavia erano state ridimensionate in agosto (il mercato ha perso la memoria di breve termine, evidentemente); rally dei Treasuries legati all’inflazione, grazie al convincimento che la Fed tenterà, attraverso la prossima manovra di easing quantitativo, di gonfiare le aspettative di inflazione. Le quali però stanno inesorabilmente calando, come dimostra anche la survey di settembre dell’Università del Michigan, dove i consumatori prevedono tra 12 mesi un’inflazione tendenziale del 2,2 per cento, rispetto al 2,7 per cento previsto in agosto.

Circolano indiscrezioni secondo le quali la Fed potrebbe tentare addirittura una manovra di targeting del Pil nominale, il che vorrebbe dire inondare la galassia di liquidità. Il 15 ottobre Ben Bernanke parlerà ad una conferenza alla Fed di Boston sul tema “Obiettivi e strumenti di policy in un ambiente a bassa inflazione”, e con alta probabilità tornerà ad analizzare l’esperienza giapponese nella lotta (fallita) alla deflazione. Per induzione, tutto alle stelle: azioni, obbligazioni, materie prime; e dollaro nel sottoscala.

Ci sarà un “effetto-ricchezza” a stimolare i consumi, dopo questa ubriacatura che ricorda molto una bolla? E’ l’effetto “trickle down“, quello dove il benessere economico si forma sui mercati finanziari e lentamente tracima verso l’economia reale, sotto forma di consumi e investimenti. Abbiamo già visto all’opera questo fenomeno nell’ultimo quindicennio. Qualcosa ci dice che questa volta le probabilità che la storia si ripeta sono piuttosto basse. Speriamo di sbagliare.

Nel frattempo sul mercato azionario si gioca un titanico braccio di ferro tra rialzisti e ribassisti, con i secondi che pur sanguinando resistono stoicamente, come dimostrano le posizioni speculative “corte” sui futures azionari. Se gli orsi dovessero capitolare, il mercato avrebbe un ulteriore strappo rialzista, in attesa della neuro. Chi vuol esser lieto sia, la liquidità della Fed sta creando dei fantastici cavalloni, e in molti ne stanno approfittando. Sperando di non farsi male.

YouTube video

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi