Mentre si attende con fiducia che la ripresa prenda corpo e forma in modo più convinto e convincente dell’attuale, alcuni fattoidi segnalano che qualcosa non va nell’anima americana, e non solo in quella. Ad esempio che il 14 per cento della popolazione, pari a 43,2 milioni di persone, percepisce i food stamps, (erano poco meno di 40 milioni nel febbraio dello scorso anno); che nel paese è in atto un boom di vendite di armi (da una media annua di lungo periodo di 8 milioni di pezzi siamo giunti ai 14 milioni dell’ultimo anno), difficilmente riconducibile al tradizionale timore di strette al possesso; ed il balzo nella domanda di monete d’argento. Se l’ottimismo è il carburante di una ripresa, diremmo che qualcosa non quadra.
Il malessere americano
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!