Sacconi, ma che stai a dì? – 2

Questa ci era sfuggita:

«Si potrebbe partire dal nichilismo dal quale sono derivati il calo demografico e la diffusione di una sorta di dittatura del desiderio, che fa confondere questo con i diritti. Una tendenza che ha portato alla perdita del senso della vita e del senso del lavoro. A tutto ciò si risponde con una riaffermazione laica della cultura della vita e del lavoro» – Maurizio Sacconi, Corriere della Sera, 31 dicembre 2010

(Grazie a Fausto Panunzi per la segnalazione)

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi