Questa ci era sfuggita:
«Si potrebbe partire dal nichilismo dal quale sono derivati il calo demografico e la diffusione di una sorta di dittatura del desiderio, che fa confondere questo con i diritti. Una tendenza che ha portato alla perdita del senso della vita e del senso del lavoro. A tutto ciò si risponde con una riaffermazione laica della cultura della vita e del lavoro» – Maurizio Sacconi, Corriere della Sera, 31 dicembre 2010
(Grazie a Fausto Panunzi per la segnalazione)