Great Minds Quote Alike

Caro dottor Gramellini,

è con grande piacere che questa mattina, leggendo come d’abitudine la sua preziosa rubrichetta su la Stampa, abbiamo potuto constatare quanto forti siano le affinità elettive tra Lei e l’umile titolare di questo sito.

Perché Lei, esimio dottor Gramellini, dopo (immaginiamo) accurata opera di ricerca delle fonti, magari eseguita da qualche Suo fido collaboratore, è riuscito a confutare la sciocchezza proferita dall’onorevole avvocato Ignazio La Russa a Ballarò di martedì scorso, riguardo la performance decennale dell’indice Dax della borsa tedesca.

«Per il bene del portavoce di La Russa speriamo che nessuno vada a controllare i «database» di Bloomberg Professional, da cui emerge che fra il 2001 e il 2011 la Borsa in Germania è cresciuta del 30,39%. Punto più, punto meno»

Con il cuore gonfio di gioia ci siam sovvenuti di quanto da noi scritto, due giorni addietro:

Noi invece abbiamo controllato sui database del sistema Bloomberg Professional, ed otteniamo dati lievemente differenti:

  • Dax (Germania) +30,39%
  • Cac 40 (Francia) -26,10%
  • Ftse MIB (Italia) -49,5%

E chiaramente non può trattarsi di banale copiaincolla da parte Sua, dottor Gramellini, ma di autentico idem sentire. Come spiegare altrimenti, infatti, quella performance del Dax, pari al trentavirgolatrentanovepercento, ottenuta calcolando sui leggendari “database” (con virgolette) di Bloomberg Professional i dati mensili rolling e per giunta proprio intorno alle 11 del mattino, poiché qualsiasi altro momento avrebbe prodotto numeri differenti, come minimo a livello di decimale?

Non c’è altra spiegazione, dottor Gramellini: martedì sera lei ha visto in tivù la desolante performance del ministro La Russa, l’indomani mattina si è fiondato in redazione e, intorno alle 11, ha elaborato questo dato sul Dax. E pensi che l’umile titolare di questo sito (che, a differenza Sua, non è un opinion leader o maker) per l’emozione si è pure sbagliato, e ha calcolato i dieci anni non sul 27 settembre, data in cui La Russa ha comunicato il suo calcolo, ma sul giorno 28 settembre. Perché dieci anni mensili rolling, calcolati al 27 settembre, avrebbero dato una performance del Dax pari a +34,51 per cento. E invece no! Lei ha proprio calcolato quel magico trentavirgolatrentanovepercento! 

A questo punto, dottor Gramellini, abbiamo la prova provata che Lei e l’umile titolare di questo blog avete gli stessi processi mentali. Proprio sputati, guardi. Per questo, ed in Suo onore, la tagline di questo sito cambia per tutto il weekend. Ad maiora, e che San Zennaro ci protegga!

______________________________

Update delle 11.30 – Scrive Gramellini in calce al post:

Alcuni lettori mi accusano di non aver citato la fonte web da cui avrei assunto il dato sui flussi della Borsa in Germania che sbugiardano La Russa. L’informazione mi è stata segnalata da un collega senza ulteriori indicazioni, per cui ho immaginato in buona fede che fosse di dominio pubblico, nel senso di già uscita su giornali o agenzie di stampa. Altrimenti non avrei avuto alcuna difficoltà a citare phastidio.net. Lo faccio ora, allegando il link. Un caro saluto a tutti.

Una siffatta informazione di “pubblico” ha assai poco, in termini di numeri risultanti e di base dati utilizzata, ma apprezziamo lo sforzo del vicedirettore de la Stampa.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi