I Conti della Belva – 8/6/2019

Sono oltre 100 i tavoli di crisi aperti presso il ministero dello sviluppo. Le settimane scorse si è parlato del fallimento di Mercatone Uno, questa settimana di Whirlpool, che vorrebbe chiudere lo stabilimento di Napoli dopo aver anche beneficiato di consistenti aiuti pubblici. In Italia infatti pur di non chiudere anche aziende decotte si preferisce prolungarne l’esistenza in vita sine die fino al governo successivo.

In Germania invece si salvaguarda il reddito dei lavoratori e si investe sulla loro formazione sacrificando il posto di lavoro. Ne parliamo con Udo Gümpel, corrispondente dall’Italia per l’emittente televisiva NTV e dell’intero gruppo della TV tedesca RTL.

Avviato il reddito di cittadinanza, nessuno parla quasi più delle politiche attive del lavoro. A cominciare dai fantomatici navigator che dovrebbero procurare, tre offerte di lavoro a parte del mezzo milione di percettori del reddito di cittadinanza. Ne parliamo con Maurizio Del Conte, docente di Diritto del Lavoro alla Bocconi ed ex presidente di Anpal, l’agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro. Buon ascolto.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi