Da back to school a back to lockdown:
- Dopo il Dpcm numero XXII dell’Era Pandemica: dai proiettili d’argento al cherry picking, la fallacia come ultimo baluardo ansiolitico alla realtà;
- Momento molto difficile e delicato ma ora stamperemo rianimatori e infermieri, tranquilli;
- Raramente abbiamo commentato dati più obsoleti. E pure qualitativamente incompleti, per l’Italia;
- Déjà vu? La nuova fase di smart working della PA deve prevedere situazioni in cui applicare forme di cassa integrazione, peraltro già attivabili in base a norme esistenti. E magari creare fondi di cig ordinaria, come nel privato;
- Basta con queste misure anticicliche, proviamo col prociclico;
- Nel sistema pensionistico, tutte le gobbe arrivano al pettine. Complice il Covid, anche prima del previsto;
- Aggiornamento annuale del Grande Piano Pomicino. Quello che, tra mega condoni dal gettito fantasy e ossimoriche aliquote di donazione, “evita la patrimoniale”;
- A proposito di patrimoniale: imposte in aumento, produttori di reddito imponibile in diminuzione, la plastica descrizione della via argentina alla catastrofe economica. Attenzione agli imitatori di casa nostra;
- “Non sono certamente suggerimenti facili da implementare”: l’ultimo “momento Turchino“, per dirla alla Portobello;
- Cosa hanno in comune Amazon e Nicolàs Maduro?
Chi dice che i cinesi non sono democratici? Ad esempio, consentono di opporsi agli espropri necessari alla realizzazione di opere pubbliche:
Foto di vishnu vijayan da Pixabay