- Appunti sparsi per riformare il reddito di cittadinanza in senso di maggiore efficacia ed efficienza. Spoiler: sarà impossibile;
- Sprecare miliardi per una mini compagnia aerea che rischia di nascere morta. Ma l’alternativa non era certo quella di spendere ancora di più e rifare Alitalia;
- Prosegue la saga della “reindustrializzazione” di Termini Imerese;
- Iniziata la nuova-vecchia stagione della “tv degli sfessati“;
- Quanto è transitorio, il transitorio? E quanto senso ha stimolare la domanda con la politica monetaria in presenza di problemi dal lato dell’offerta?
- Altri esempi di inflazione: clima estremo e prezzo del grano duro;
- BoJo capitola: la pandemia e il nuovo orientamento sociale dei Tories spingono verso un aumento di spesa e tasse. Che tuttavia restano ben inferiori alle nostre;
- Sovranismi a soggetto, edizione Michel Barnier;
- Diversamente seri, edizione Enrico Letta;
- Qui urge “interlocuzione serrata” coi talebani, aiutandosi con qualche editoriale di Travaglio;
- La banca centrale afghana dispone già della stampante e di un succedaneo del bazooka;
- Offrono loro, pagate voi;
- Toccherà pure gestire il luminoso futuro del prossimo portaborse della Meloni;
- Storici che sottoscrivono appelli contenenti demenziali paragoni storici, ne abbiamo?
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.