- Verso la resa dei conti con Putin sul gas;
- La Bce chiude l’era dei tassi negativi, l’Italia perde un sostegno decisivo nel collocamento del debito pubblico. Tornano spread e rischi di commissariamento;
- Riunioni di cosiddetta emergenza che producono il nulla o quasi;
- Lo scudo anti-spread sarà una difficile quadratura del cerchio;
- Fu breve sollievo: dopo la stretta Fed agli steroidi, ora i mercati scoprono che forse tutto ciò causerà la recessione. È cambiata la narrazione;
- Ma i banchieri centrali concorrono al nervosismo dei mercati;
- Le profonde analisi di un uomo che, più che un politico per caso, è soprattutto un sintomo;
- E pensate che costoro nascevano come portavoce del leggendario territorio;
- Giggino Mannaro cerca casa o di sfrattare qualcuno;
- Il camposanto largo è morto, attendete un ulivo altrettanto trapassato e sradicato ;
- Anche a destra stessa competizione per le macerie, anche geolocalizzate;
- La morale è sempre quella: datece li sordi;
- La soluzione: in Italia tutti “monumenti nazionali“;
- L’importanza di chiamarsi Mario;
- Perché usare i missili quando si possono ottenere risultati più “costruttivi” a colpi di infrastrutture? Chiamatela Debt & Road;
- Non potendo alzare i tassi ufficiali, le autorità turche aumentano le tasse sui prestiti personali e gli accantonamenti a riserva obbligatoria. Come non averci pensato prima?
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.