- Iniziata la caccia ai soldi per finanziare il pagamento delle cambiali elettorali. Sarà l’ennesimo falò di risorse fiscali in attesa di dare la colpa “all’Europa”;
- L’esplosione della spesa per interessi e previdenziale (anche senza nuove agevolazioni) disegna un percorso strettissimo e ad alto rischio per la finanza pubblica italiana;
- Data l’esplosione di costi aggiuntivi e l’assenza di cuscinetti finanziari per fronteggiarli, occorre iniziare a pensare seriamente alla riduzione delle opere del Recovery;
- Il governo mette finalmente mano a una storia di successo molto italiana;
- Ma su altri aspetti dimostra una non lieve schizofrenia;
- Fortuna che abbiamo trovato la nuova cornucopia;
- Sul Pil del prossimo anno, si attende il giudizio della questura;
- Ita, Ita, alalà(ta);
- Pd sta per psicodramma, ricordate?
- C’è grossa domanda;
- La triste storia dell’enfant prodige a cui è morta l’azienda a sua insaputa;
- Lo stato della cripto-arte;
- La fine delle cripto illusioni e l’arrivo del nuovo padrone;
- L’uccellino col pilota automatico. Verso lo schianto;
- Ma “move fast and break things” non era lo slogan di Zuckerberg?
- Il presidente brasiliano (ri)entrante punta a mettere il welfare sociale fuori dal tetto costituzionale di incrementi reali di spesa pari a zero;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.