- Boom di insolvenze in Regno Unito, canarino nella miniera europea e nel catalogo di errori di policy. E nel resto d’Europa, soprattutto in Italia? Il rischio di un travaso di debito, da privato a pubblico;
- Il presidente dell’Inps rilancia il suo vecchio progetto di un fondo pensione complementare pubblico a capitalizzazione per catturare il sempre più concupito risparmio privato;
- Zelig, tra camaleonte e cabaret;
- Un altro successo delle liberalizzazioni italiane: la portabilità dei candidati;
- Misure diversive per il bene d’aaa nazzione, incluse antiche tecniche berlusconiane;
- Anche oggi il sole è sorto, per giunta ad est. Tutto secondo la strategia;
- Storie di ordinaria decomposizione italiana;
- Primatista di inflazione nella Ue, l’Ungheria di Orban alterna incentivi fiscali a misure repressive in attesa delle tornate elettorali del prossimo anno;
- L’ora delle decisioni revocabili, edizione Mme Lagarde;
- Modi brutali per destabilizzare il magnate amico di Modi;
- L’intelligenza artificiale si estende alla redazione di necrologi mentre inizia la monetizzazione dello strumento che cancellerà molte figure professionali;
- Musk procede nel suo tentativo di monetizzazione con degrado di Twitter;
- Nuove frontiere della lotta al voto di scambio, edizione nigeriana;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.