- Cosa accade quando un paese poco produttivo e in depressione demografica incontra una stretta monetaria globale. Meglio non cullarsi nell’illusione che il nostro debito resterà sostenibile;
- Un primato europeo molto italiano, farà felice il creatore della caracciolonomics;
- “Vogliamo altro debito, presto!” Ma quanto? “Non so, ma di più!”
- Niente sostituzione etnica, vogliamo quella dei tassi;
- “Non sono razzista, solo ignorante”. Possiamo iniziare a concordare su qualcosa, quindi;
- La premier insiste col suo progetto: combattere l’intollerabile modernità dell’automazione e creare una società post-deindustrializzata, formata al liceo del Made in Italy;
- Una pizza con laureato al tavolo 4;
- Il governo, con una demenziale serie di acronimi, tenta di spacchettare il reddito di cittadinanza per fare cassa ma sbatte contro la solita -e solida- realtà;
- Nuovo spin italico: fate presto, riproducetevi! Per i tempi tecnici ci attrezzeremo, per gli incentivi, ognuno dica la propria str…anezza. Per i costi, trovata la nuova cornucopia;
- Da fact checking a clickbaiting, tristi storie italiane;
- E finalmente la Contessa Mascetti ci deliziò;
- Si conferma che questo non è il paese del merito;
- La preda, i predatori e le mangiate pesanti;
- La storia perversamente affascinante della banca finita nei guai non coi mutui subprime ma con quelli superprime, cioè ultra sicuri per il creditore;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.