Il lavoro è agile, le comunicazioni no
Mentre il settore privato va verso modalità standardizzate e massive per la formalizzazione degli accordi di smart working, la PA resta al barocco
Mentre il settore privato va verso modalità standardizzate e massive per la formalizzazione degli accordi di smart working, la PA resta al barocco
Rendimenti in rialzo, niente più acquisti Bce, un DEF molto difficile davanti: il rischio è che l’indebitamento torni ad autoalimentarsi
C’è un importante buco, nella rete delle sanzioni occidentali contro la Russia? Sì, ma questo non significa che la loro efficacia sia compromessa
Homo (Italicus) faber fortunae suae: il paese un tempo famoso per il proprio “stellone”, oggi continua a trovarsi nella parte più flagellata di un fenomeno avverso
La crisi fa evaporare l’extra-gettito della ripresa. Per nuove spese, servono coperture vere. Avendo consapevolezza che non saranno altri a pagare per i nostri consumi
L’Italia reitera il pensiero magico “europeista”, in cui qualcuno paga per noi, anche se siamo di fronte a un violento shock di offerta e i beni mancano.
Riusciranno gli italiani ad abbandonare le tassonomie ornitologiche con cui guardano il mondo, oltre che pericolose illusioni monetarie e fiscali?
Il pessimo dato di produzione industriale italiana a gennaio indica che shock energetico e problemi di forniture stavano già minando la crescita
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail