Non solo rubli: i nodi energetici d’Europa
Al di là della questione sulla valuta con cui pagare gli acquisti di energia, l’Europa deve mettere in conto la crescente probabilità di razionamenti e misure da economia di guerra
Al di là della questione sulla valuta con cui pagare gli acquisti di energia, l’Europa deve mettere in conto la crescente probabilità di razionamenti e misure da economia di guerra
L’irresistibile ascesa di uno dei più promettenti giovani sugheri della politica italiana e dei suoi radicali ripensamenti da moderato
Demolita l’ipotesi, cara al premier britannico, di un ponte per collegare Scozia e Nord Irlanda, mentre si ridimensionano grandi progetti ferroviari
Tutto scorre per il M5S, che si reinventa in un turbine che ormai mette in seria difficoltà politologi e cabarettisti
Commento un po’ rassegnato a una conferenza stampa che ci ha ricordato che non ci sono più le mezze stagioni, signor Mario mio
Tra gride manzoniane e incentivi alla illegalità: a quasi due anni dalla nascita del reddito di cittadinanza, le famose banche dati continuano a non parlarsi
Quest’anno il rito della lettura dei vaticini della Nadef è diverso, nella sua ripetitività. Attenzione al maxi doping, col debito aggiuntivo del Recovery Fund
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail