Dal 31 ottobre 2012, in cartaceo ed ebook
In parole chiare: è stata scelta la medicina sbagliata. In parole ancora più chiare: ci hanno chiesto grossi sacrifici, che rischiano di non servire a nulla. L’economia italiana rischia il collasso e attingere a piene mani dalle tasche dei cittadini non è certo la soluzione per uscire dalla crisi. L’ennesima stagione del “rigore”, inaugurata dal governo Monti sotto la pressione di un’Europa dietro la quale vi sono le ansie e le reticenze della Germania, non è altro che una formula rimasticata, che già in passato si è rivelata inefficace. Oggi rischia di essere una ricetta sicura per il disastro. Quello di cui l’Italia ha disperatamente bisogno sono imprese libere dalla rete della burocrazia e della corruzione; un sistema di tassazione che premi chi produce e non chi gestisce una rendita; una visione politica coraggiosa, che non si accontenti di traghettarci verso la successiva tornata elettorale, ma sappia mettere in campo riforme autentiche, in grado di liberare il nostro sistema produttivo dai parassitismi che lo infestano. Mario Seminerio, analista e consulente finanziario, ci svela i retroscena e i meccanismi reali dell’economia. E avverte: il tempo per salvare il Paese sta per scadere.
Recensioni e commenti:
- Mario Sechi e Antonio Angeli, il Tempo;
- Fausto Panunzi, lavoce.info;
- Francesca Scaringella, Formiche.net;
- Peter Ciaccio, Voci Protestanti;
- Simone Spetia, giornalista Radio24, blog personale;
- Il Foglio, 6 novembre 2012;
- Nove in punto – La versione di Oscar, (podcast) Radio24, 12 novembre 2012;
- Otto e mezzo, condotto da Lilli Gruber, La7, 13 novembre 2012;
- Unomattina, Raiuno, 14 novembre 2012;
- Gianfranco Fabi, il Sussidiario.net, 18 novembre 2012;
- Intervista a Radio Città Fujiko, 20 novembre 2012;
- Neureka, Radio Radicale, con Valeria Maneri e Tonia Mastrobuoni, 25 novembre 2012;
- Libero, 30 novembre 2012;
- Linea d’Ombra, Telenova, 14 dicembre 2012;
- Omnibus, La7, 19 dicembre 2012;
- Focus Economia, Radio24, 18 gennaio 2013;
- L’Impresa, numero 2/2013;