Datemi una leva fiscale e svuoterò i conti
Dopo i politici, anche dai banchieri giungono nuove suggestioni su come mettere le mani sulla liquidità presente sui conti correnti. Con le buone o le cattive
Dopo i politici, anche dai banchieri giungono nuove suggestioni su come mettere le mani sulla liquidità presente sui conti correnti. Con le buone o le cattive
Oggi sul Sole c’è un intervento del presidente dell’Associazione bancaria italiana, Antonio Patuelli, che punta a ribadire una sua vecchia tesi: il costo del credito in Italia è uguale o inferiore alla media europea, anche grazie alla feroce competizione tra banche che esisterebbe qui da noi. Quindi nessuna stretta creditizia, nessun rischio paese da spread e banche italiane solidissime, quanto …
Ieri è stata la giornata in cui lo stagno italiano ha prodotto una bolla di fermentazione più grande delle innumerevoli altre emesse quotidianamente e che fanno la felicità di retroscenisti e conduttori di circhi televisivi con claque prezzolata. Per l’ennesima volta, dall’Italia si è levata una ferma vocina: “no al bail-in bancario!”. Epperbacco.
Vi segnalo un fantasmagorico uno-due, nel giro di meno di 24 ore, del presidente dell’Associazione bancaria italiana, Antonio Patuelli, su titoli di stato, banche, spread e dintorni, che conferma la proliferazione ormai incontrollata di gemelli nella nostra vita pubblica e nella nostra attenta e reattiva classe dirigente.
Partecipando quest’oggi ad un convegno della Cgil, il presidente dell’Associazione bancaria italiana, Antonio Patuelli, ha ritenuto di regalarsi un moto di orgoglio, commentando il calo delle sofferenze dei nostri istituti di credito. Dove siano i meriti “veri”, tuttavia, è più disputabile. “Siamo andati avanti per mesi a parlare del problema mondiale degli Npl italiani e ora che in sette mesi …
Assemblea annuale dell’Associazione bancaria italiana, momento di autocelebrazione e di sospiri di sollievo, quel sentirsi dalla parte giusta della storia, anche con la maiuscola, nell’aver criticato gli eccessi “ideologici” della Ue e di elogio per l’equilibrio ed il pragmatismo con cui “The Italian way” ha messo in sicurezza MPS e quello che è rimasto delle venete, senza attentare al leggendario …
Tanto tuonò che piovve: anche l’antico (di usi e cultura) gentiluomo liberale e presidente del sindacato dei banchieri italiani ha gettato la spugna ed il cuore oltre l’ostacolo. In nome del popolo stressato e contribuente, e dopo pressanti richieste provenienti dalla politica, anche Antonio Patuelli chiede di conoscere i nomi dei primi cento debitori insolventi di MPS, oltre che delle …
Da alcuni giorni è in corso una singolare campagna, orchestrata dalla Associazione bancaria italiana col supporto del quotidiano dei vescovi italiani, Avvenire. Il punto è così riassumibile: fermate la speculazione sulle banche italiane causata, tra le altre cose, da innovazioni tecnologiche quali il trading algoritmico. Affascinante tesi, che punta sull’hi-tech e sulle imperfezioni del mercato e non sul complotto banalotto …
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail