I protocolli manzoniani di Ipocritalia
E venne l’intervista che cambiò la circolare, che si mangiò il protocollo che morse il decreto legge che per due voti il governo emanò
E venne l’intervista che cambiò la circolare, che si mangiò il protocollo che morse il decreto legge che per due voti il governo emanò
In tempi di pandemia, può accadere che a un vademecum di obiettivi condivisi tra scuole, studenti e famiglie venga attribuita l’impropria valenza di contratto
“Io sono Lucia, sono donna, sono giovane, sono laureata e pure abilitata”. Cosa potrà mai andare storto?
di Luigi Oliveri Egregio Titolare, la gravissima carenza di efficienti politiche del lavoro è perfettamente testimoniata dalla grottesca vicenda degli insegnanti delle scuole d’infanzia. Il tutto nasce dalla sentenza 117/2017 dell’Adunanza plenaria del Consiglio di stato che ha sancito l’esclusione dalle graduatorie ad esaurimento degli insegnanti delle scuole dell’infanzia privi di laurea. In termini meno burocratici, l’estromissione dalle graduatorie ad …
di Luigi Oliveri Egregio Titolare, La vicenda delle insegnanti delle scuole primarie prive di laurea che, dopo anni di precariato, sono state inserite nelle graduatorie ma, adesso che ci si accorge che non hanno la laurea, ne saranno eliminate, ha del grottesco.
di Vitalba Azzollini Egregio Titolare, nel corso degli ultimi anni si è avuto talora il sospetto che il precedente governo non avesse le idee sufficientemente chiare sul significato delle parole con le quali propagandava alcuni provvedimenti e sul legame concettuale fra esse esistente. La verifica dei risultati dimostra che il sospetto era fondato. In particolare, il riferimento è alle parole …
Ma voi lo ricordate, il furioso dibattito sull’anticipo del Tfr in busta paga? Ricordate l’enorme potenziale della misura, modello libertario come pochi altri, che libera dal bisogno o consente di privilegiare più consumi, in caso vi pungesse vaghezza di titillare il vostro lato epicureo? Datemi un Tfr in busta paga e solleverò il mondo. Come spesso accade nel dibattito pubblico …
Un provvedimento nel complesso interessante e con parvenza di organicità. Peccato per la solita musica di sottofondo: La copertura del provvedimento sulla scuola verrà prevalentemente dall’accisa sugli alcolici. Lo ho spiegato, durante la conferenza stampa, il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza (Ansa) Attendiamo di vedere il decreto legge e di seguirne l’iter di conversione, che rappresenta sempre un momento godibilissimo …