Incompresi

– Sono in arrivo per l’inizio dell’anno interventi di blocco delle tariffe autostradali e ferroviarie oltre che delle bollette di luce e gas. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, nel corso dell’incontro con le parti sociali, secondo quanto riferito da alcuni partecipanti. (Ansa, 24 novembre 2008);

– Il Governo sta lavorando sull'”ipotesi di bloccare le tariffe autostradali per quattro mesi, fermo restando i contratti e gli impegni presi nei contratti”. Lo ha detto il ministro delle infrastrutture Altero Matteoli, in
occasione dell’assemblea annuale dell’Aiscat. (Ansa, 27 novembre 2008);

– “Da cittadino e da osservatore, ritengo condivisibile la strategia del governo che, visto il momento di difficoltà, potrebbe decidere come è stato annunciato, di bloccare per un periodo alcune tariffe. E’ una medicina amara ma condivisibile”. Queste le parole del presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, stamattina a margine dell’inaugurazione della galleria Cassia del Gra. (Ansa, 27 novembre 2008);

– Il Decreto Legge 29 novembre 2008 nº 185 contiene, tra l’altro, norme in materia di diritti e tariffe.
Per evitare la diffusione di interpretazioni devianti, strumentali ed interessate, il Ministero dell’Economia e Finanze ripete in questa sede quanto è già per suo conto chiaro nel testo del decreto:
a) Il disposto dell’articolo 3 comma 1º, riguarda esclusivamente il blocco di diritti e tariffe vari dovuti a fronte di servizi erogati direttamente dalla Pubblica Amministrazione. Un esempio per tutti? I diritti e le tariffe dovuti in materia di motorizzazione;
b) In materia di Autostrade, energia elettrica, gas, etc, non si applica il blocco di cui sopra essendo nel decreto stesso espressamente confermato il meccanismo di determinazione dei prezzi da parte delle Authorities. (Ministero dell’Economia e delle Finanze, 2 dicembre 2008)

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi