L’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, che difficilmente passerà alla storia come colui che “ve l’aveva detto”, malgrado la sua possente produzione pubblicistica ed un’esperienza ministeriale trascorsa a farsi prendere a ceffoni dalla realtà, ha ritenuto di dover esprimere la propria…
di Mario Seminerio – Il Fatto Quotidiano Nei giorni scorsi abbiamo appreso cosa ne è stato di un vecchio progetto molto caro a Giulio Tremonti, la Banca del Mezzogiorno. Nelle intenzioni dell’allora ministro dell’Economia doveva essere una entità rivoluzionaria, la…
Per la serie “come è andata a finire”, oggi vi raccontiamo che ne è stato della leggendaria “Banca del Mezzogiorno”, la creatura dello statista più incompreso del pianeta e di ogni epoca storica, al secolo Giulio Tremonti.
Giulio Tremonti è uscito dal gruppo: “Sono con la Ue che si è sempre dichiarata contraria ad accordi fiscali come quello che l’Italia vorrebbe fare con la Svizzera”. Lo ha detto Giulio Tremonti a Radio Anch’io. “Il parlamento tedesco ha…
«C’è stata una rotazione tra lo Stato e il mercato e dentro il mercato finanziario -aggiunge – lo Stato è andato sotto, la ricchezza sopra. Prevale il mercato finanziario sulla politica» – (Giulio Tremonti, 5 novembre 2011) «A cinque anni dall’esplosione della crisi…
Grandi manovre sul nulla, nello stagno della politica italiana. L’assembramento neocentrista intorno al nome di Mario Monti suona piuttosto interessato, visto che in molti casi proviene da soggetti che hanno attivamente partecipato al dissesto del paese. Monti visto come parafulmine…
Dell’intervista di oggi di Giulio Tremonti ad Antonella Baccaro del Corriere c’è soprattutto una frase che merita di essere strappata all’oblio: Crede che l’attuale governo e la “strana maggioranza” che lo sostiene non si stia muovendo per arginare lo strapotere…
La recente uscita di scena dell’ex ministro dell’economia Giulio Tremonti coincide temporalmente con l’arrivo in libreria di una biografia sul “tributarista di Sondrio”. A ricostruire in quasi 500 pagine le vicende umane, professionali, politiche ed economiche del parlamentare valtellinese sono…
Questa mattina, il consiglio dei ministri ha rinviato l’esame della ”Relazione Generale sulla Situazione Economica del Paese” che risultava all’ordine del giorno di oggi. Il rinvio è legato alla mancanza di “alcuni approfondimenti su piccoli dettagli” della Relazione, secondo quanto…