Tremonti e l’eurobond che non è debito
Per Giulio Tremonti, metafisico ingegnere finanziario, il vero eurobond è quello che non si attacca al debito nazionale
Per Giulio Tremonti, metafisico ingegnere finanziario, il vero eurobond è quello che non si attacca al debito nazionale
L’ex ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, che difficilmente passerà alla storia come colui che “ve l’aveva detto”, malgrado la sua possente produzione pubblicistica ed un’esperienza ministeriale trascorsa a farsi prendere a ceffoni dalla realtà, ha ritenuto di dover esprimere la propria dotta valutazione sulla crisi della Ue da un angolo visuale molto particolare: quello del Mezzogiorno d’Italia. Perché, come noto, le …
di Mario Seminerio – Il Fatto Quotidiano Nei giorni scorsi abbiamo appreso cosa ne è stato di un vecchio progetto molto caro a Giulio Tremonti, la Banca del Mezzogiorno. Nelle intenzioni dell’allora ministro dell’Economia doveva essere una entità rivoluzionaria, la riscossa del sano localismo della piccola impresa meridionale, animata dalla rete delle banche di credito cooperativo, della cui missione Tremonti …
Per la serie “come è andata a finire”, oggi vi raccontiamo che ne è stato della leggendaria “Banca del Mezzogiorno”, la creatura dello statista più incompreso del pianeta e di ogni epoca storica, al secolo Giulio Tremonti.
Giulio Tremonti è uscito dal gruppo: “Sono con la Ue che si è sempre dichiarata contraria ad accordi fiscali come quello che l’Italia vorrebbe fare con la Svizzera”. Lo ha detto Giulio Tremonti a Radio Anch’io. “Il parlamento tedesco ha già bocciato una bozza d’accordo perché ritiene che vadano applicate le regole dell’unione. E inoltre – ha concluso ironicamente l’ex …
«C’è stata una rotazione tra lo Stato e il mercato e dentro il mercato finanziario -aggiunge – lo Stato è andato sotto, la ricchezza sopra. Prevale il mercato finanziario sulla politica» – (Giulio Tremonti, 5 novembre 2011) «A cinque anni dall’esplosione della crisi è ormai chiaro che in Occidente la politica, tanto quella di destra quanto quella di sinistra, ha commesso tre errori. Tre errori tragici …
Grandi manovre sul nulla, nello stagno della politica italiana. L’assembramento neocentrista intorno al nome di Mario Monti suona piuttosto interessato, visto che in molti casi proviene da soggetti che hanno attivamente partecipato al dissesto del paese. Monti visto come parafulmine domestico ed internazionale fa comodo a molti, in una strategia del camuffamento che appare sempre più evidente. Alla stessa logica …
Dell’intervista di oggi di Giulio Tremonti ad Antonella Baccaro del Corriere c’è soprattutto una frase che merita di essere strappata all’oblio: Crede che l’attuale governo e la “strana maggioranza” che lo sostiene non si stia muovendo per arginare lo strapotere dei mercati? «Direi di no. Mi sembra che adesso tutti abbiano alzato le mani davanti ai mercati, ansiosi e succubi …
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail