Emorragia continua

Le banche statunitensi che hanno beneficiato delle infusioni di fondi federali del TARP rischiano di tornare sotto pressione, a causa delle riduzioni di rating su titoli da esse detenuti. Come noto, la normativa sui quozienti patrimoniali prevede accantonamenti di capitale piuttosto onerosi per i titoli di basso rating. Questa circostanza, unita alla prosecuzione delle svalutazioni di attivi (che nel quarto trimestre ha toccato il nuovo picco), sta progressivamente facendo evaporare il cuscinetto di ricapitalizzazione fornito dal Piano Paulson e costringerà le banche, nelle prossime settimane e mesi, a raccogliere nuovo capitale (a condizioni particolarmente onerose, a meno di ipotizzare nuove trasfusioni pubbliche). La giostra infernale prosegue.

(HT: FT-Alphaville)

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi