Simpatico April’s Fool del Guardian, che annuncia il proprio trasferimento armi e bagagli su Twitter:
In quanto pubblicazione Twitter-only, il Guardian sarà in grado di sfruttare il potere senza precedenti che il servizio ha nell’acquisire le informazioni, dimostrato di recente quando un passeggero di un aereo che si è schiantato fuori Denver è stato in grado di inviare aggiornamenti in tempo reale sull’evento, allo stesso modo di quanti hanno assistito all’atterraggio di emergenza di un aereo sull’Hudson. Twitter ha anche radicalmente democratizzato il mondo dell’editoria dell’informazione, consentendo a chiunque sia provvisto di una connessione internet di informare il mondo quando si sente triste, o sta pensando di prendersi una tazza di the.
Certo, dare le notizie in 140 caratteri si preannuncia impegnativo, servirà una mirabile capacità di sintesi.
Tra gli altri pesci d’aprile degni di menzione, la candidatura di Maurizio Belpietro alla direzione del Tg1, quella di Emilio Fede ed una ex Letteronza al Parlamento Europeo, e quella della hostess Maruska Piredda (o Piredda Maruska, come oggi ha annunciato stentoreo Di Pietro Antonio, passando in rassegna le truppe) alla medesima assemblea elettiva sovranazionale, nelle fila dell'(Ali)Italia dei Valori. Pare che queste ultime notizie non siano pesci d’aprile. In Italia siamo così abituati agli scherzi da averli ormai elevati allo status di realtà.