Diseguaglianza e redistribuzione: gli effetti della crisi

Alcune interessanti riflessioni di Alberto Alesina e Paola Giuliano su come la crisi potrebbe aver modificato le preferenze degli americani per la redistribuzione, oltre che ridotto la loro accettazione delle diseguaglianze di reddito e ricchezza. Articolo tutto da leggere, di cui segnaliamo un paio di paragrafi:

Quanti si sono arricchiti con complicati strumenti finanziari e sofisticati investimenti in derivati sono ora visti come non meritevoli della propria ricchezza. Gli straordinari bonus di alcuni manager incompetenti, soprattutto quelli salvati dai contribuenti, non hanno certamente aiutato a far loro acquisire solidarietà. Malgrado ciò, un attacco frontale al mondo della finanza è puro populismo. La finanza serve ad uno scopo molto produttivo.

Continua a leggere su Libertiamo

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi