Deflazione verde

Considerazione condivisibile: come può GM pensare di vendere le sue auto ora, se promette di vendere auto di gran lunga migliori più avanti? Felix Salmon argomenta che l’effetto finale è equivalente alla deflazione: i prezzi scendono ma nessuno compra, in attesa di ulteriori ribassi. Ma aldilà di considerazioni sul potere d’acquisto dell’ammaccato consumatore americano, l’analogia ha senso. In attesa della “rivoluzione” dell’ auto verde a stelle e strisce, che si concretizzerà in un lieve aumento del chilometraggio per gallone di benzina, i potenziali acquirenti potrebbero mettersi in modalità wait and see. Sarebbe il pedaggio da pagare al sistema di aspettative messianiche innescato da the audacity of hope

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi