L’italianità a tavola

Se volete avere uno spaccato dell’Italia dell’ultimo quindicennio, quella che dibatte di riforme mentre schiera le proprie truppe tribali preparandole a singolar tenzone contro il “nemico”, quando al piano di sopra i generali dei due eserciti si attovagliano mandando a puttane un intero paese (ben prima dell’ingresso ufficiale delle puttane a Palazzo Chigi-Grazioli), leggete questo prezioso sunto di Peter Gomez sulla storia degli ultimi due lustri di Telecom Italia: svuotata dalle fondamenta, rimasta al palo dell’innovazione ma al centro dei maneggi di malaffare bipartisan, mentre un mostro fatto di debiti cresceva di anno in anno. Forse, dopo questa lettura, vi renderete conto di quanto sia futile schierarsi con una delle due fazioni colluse, e magari vi sentirete anche un po’ fessi (con rispetto parlando) per averlo fatto e continuare a farlo. Perché in Italia la “banda larga” esiste già: è il sistema partitico.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi