Il gigante dalle banche d’argilla

Anche di questo vi abbiamo allertato in tempi non sospetti: le banche tedesche si sono riempite di titoli a rendimento elevato e fallacemente reputati solidi, vuoi perché appartenenti ad emittenti sovrani dell’Unione europea, vuoi perché beneficiati dalla illusoria tripla A erogata dalle agenzie di rating su prodotti strutturati. Nella infografica qui sotto, tratta da Der Spiegel, il totale dei crediti della Germania verso i quattro PIGS, aggiornato ad agosto di quest’anno.

Nel frattempo, nel Financial Stability Review nazionale, la Bundesbank osserva che le banche tedesche hanno aumentato la propria dipendenza dal finanziamento di breve termine: oggi il 30 per cento del debito bancario tedesco scade entro 12 mesi, a fronte di una media storica del 22 per cento. Non un evento drammatico, certamente un campanello d’allarme. Con la politica di tassi prossimi allo zero nei paesi sviluppati, le banche trovano remunerativo indebitarsi a breve e brevissimo (ad esempio con la Banca centrale europea, all’1 per cento), ed investire sulla parte lunga della curva o in altre opportunità (vere o presunte), ad esempio sui mercati emergenti. Questo profittevole carry trade espone tuttavia a rischi di destabilizzazione in caso di risalita dei tassi a breve. Molte banche, incluse le italiane, stanno operando in questo modo, per generare utili senza sforzo apparente. E’ l’eterno fascino dei pasti gratis, tanto poi sono i contribuenti a digiunare.

Nei prossimi anni le banche tedesche dovranno quindi ricapitalizzare in modo piuttosto pesante, sia per disintossicarsi che per raggiungere gli obiettivi di Basilea III, sostituendo titoli ibridi con capitale azionario vero.

Ma non preoccupatevi, pare che presto ci saranno nuovi stress test. Dopo il grande successo di quelli di luglio, con le banche irlandesi promosse, è opportuno replicare la commedia.

La piccola, grande Irlanda

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi