Non vi eludete

«Gentile cliente,

la manovra finanziaria recentemente approvata dal Governo italiano ha introdotto alcune novità relative al pagamento dell’imposta di bollo sul Dossier titoli.

Le precisiamo che i Fondi comuni e Sicav di diritto italiano ed estero, le Polizze assicurative e le Gestioni patrimoniali non sono rilevanti ai fini dell’imposta di bollo»

Domanda per i più svegli: secondo voi, con questi loopholes (per i quali il risparmio gestito ringrazia), come farà il buon Giulio a ricavare quasi 9 (nove) miliardi di euro da qui al 2014 da questo specifico provvedimento?

Vediamo: farà ricadere anche fondi, sicav, polizze e gestioni patrimoniali nel computo della massa del dossier? Oppure la tassazione che manca arriverà per altra via, magari attraverso il conto corrente e/o gli immobili? E soprattutto, secondo voi i mercati considereranno credibile il gettito previsto dalla manovra, dati questi distinguo? Ma no, la colpa è della “speculazione”!

P.S. Per i meno svegli ed i recensori compulsivi: non c’è alcuna contraddizione tra definire la manovra originaria sul dossier titoli come una “patrimoniale” e la segnalazione di queste forme elusive, frutto di ben mirate azioni di lobbying. Il punto è che la natura virtuale di queste tipologie di gettito non farà che accelerare l’evoluzione verso una patrimoniale hard, fatta cioè di una aliquota secca su saldo di conto corrente, rendita catastale e controvalore dei dossier titoli, nella loro interezza. Il tutto accadrà in una notte senza luna.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi