Banche di sistema e sistemate

Oggi un interessante grafico di Bloomberg indica la variazione degli investimenti in titoli di stato italiani da parte delle maggiori banche del nostro paese, così come si evince dalle semestrali (sono quindi dati di pubblico dominio). Nell’ultimo semestre Unicredit ha ridotto le posizioni del 4,2 per cento, UBI di ben il 14,6 per cento, mentre Intesa e MPS l’hanno accresciuta, rispettivamente del 5,2 e del 2,8 per cento. Divertitevi ad interpretare questi dati, tenendo presente che forse qualcuno fa la banca di sistema, qualcun altro si ricorda della parte tedesca della propria anima, altri tagliano il value at risk, ed altri ancora sono confusi ed istituzionali. E il mark-to-market? E’ un optional, tranne che per il mercato, s’intende.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi