«Se tutti pagassimo le tasse, imprenditori compresi, ci sarebbe meno corruzione perché la corruzione è fortemente legata all’evasione fiscale. Ci sarebbe più rispetto delle regole. La legalità è un elemento fondamentale per far ripartire l’Italia anche dal punto di vista economico». Lo ha detto l’ex amministratore delegato di Unicredit, Alessandro Profumo, intervenendo questo pomeriggio a Torino al convegno promosso dall’associazione Rena (Asca, 5 novembre 2010)
Forse, prima di rutilanti patrimoniali da 400 miliardi, servirebbe soprattutto una robusta iniziativa di semplificazione fiscale, per evitare che banche ed aziende debbano chiedere ogni volta consigli a super-tributaristi su natura e fiscalità di operazioni che intendono intraprendere. E che tali pareri pro-veritate vengano rimessi in discussione ad ogni giro di valzer governativo. Ma noi restiamo garantisti.
P.S. E sinceri complimenti agli amici de Linkiesta, un giornale che fa quello che tutti i giornali dovrebbero fare: informazione.