Quanto è umano lei

Ieri sera, durante Ballarò, il sottosegretario alla presidenza del consiglio, Antonio Catricalà, nel tentativo di mostrare ai sudditi un esecutivo dal volto umano, ha detto di sé e del governo che

«Non è vero che siamo lontani dai cittadini. Tutti noi [membri del governo, ndPh.] abbiamo un passato da cittadini»

Ora, non vorremmo trarre eccessive inferenze ma questa “frase dal sen fuggita” di Catricalà a noi pare inquietante, perché segnala l’imperforabile diaframma tra comuni mortali e membri dell’Empireo. In quanti paesi, ad esempio del Nordeuropa, una frase del genere non susciterebbe critiche e riprovazione? Non basta mandare Polillo anche al segnale orario per mostrare prossimità (ed empatia) con i sudditi in ambasce. Povero paese, stretto tra populismo compagnone e malcelato elitarismo. Segnate anche questo “tratto culturale” in conto allo spread: offriamo noi.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi