- Dal primo gennaio è in vigore la legge che recepisce la normativa europea sui bail-in. Come sempre, conoscere per deliberare, o anche solo evitare di alimentare leggende metropolitane;
- Settimana sanguinosa sui mercati finanziari internazionali, causata dalla riedizione del crash del mercato azionario cinese della scorsa estate. Questa volta con nubi ancora più cupe all’orizzonte;
- Ancora la Cina, minaccia all’economia globale, cerca lo status di economia di mercato in sede di WTO: a rischio soprattutto alcuni settori produttivi italiani;
- In una settimana di positivi dati congiunturali per il nostro paese, ma anche di riscoperta dell’acqua calda, eccone uno che scava sotto la superficie e trova che non molto è realmente cambiato;
- Nel paese degli uomini della provvidenza, s’avanza a grandi passi Raffaele Cantone, un uomo per ogni regolazione;
- In Venezuela inizia l’era della coabitazione tra l’opposizione, che controlla il parlamento, e l’asserragliato Maduro, che ha scoperto che il maggior problema del paese è il traffico (cit.);
Il settimanale – 9/1/2016
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!