- La prodigiosa creazione di crescita a mezzo di disinnesco di clausole di salvaguardia; ma per quest’anno niente Nobel per la fisica;
- Un dato forte ed anomalo di produzione industriale agostana porta i soliti noti a gridare al miracolo. Gettare lo sguardo fuori dal cortile di casa può aiutare a non rendersi ridicoli;
- Le quattro cosiddette good bank sono in realtà molto sofferenti;
- Evoluzione sociodemografica di un paese alla deriva nel Mediterraneo;
- Nel sovrano Brasile si tenta di mettere in costituzione il controllo della spesa pubblica;
- Che attende i britannici in caso di Hard Brexit? Tra le altre cose, quello che si è cercato di evitare proprio con il referendum;
Unica consolazione, abbiamo appena scoperto che i politici britannici riescono ad essere più cazzari di quelli italiani. Ecco a voi l’uscita parziale dall’unione doganale. Come essere incinta, ma solo un pochino:
Ecco la prova provata che in questo governo britannico si beve forte. Però hanno scoperto le global value chain, è già qualcosa pic.twitter.com/yA7fkUZR8W
— Mario Seminerio (@Phastidio) 14 ottobre 2016