I Conti della Belva – 12/1/2019

La legge di bilancio sarà pure legge ma il suo contenuto resta ancora misterioso. Noti i numeri dei saldi e l’ammontare del deficit, il resto rimane ancora da scoprire.
Reddito e pensioni di cittadinanza, così come quota 100, restano incredibilmente ancora alla mercé della trattativa tra M5S e Lega.
Ne parliamo con Mauro Maré, ordinario di Scienza delle finanze alla Luiss ed esperto di welfare.

L’intervento del Governo su Carige, con la doppia “possibilità per la banca di accedere a forme di sostegno pubblico della liquidità” e “di accedere a una ricapitalizzazione pubblica a scopo precauzionale”, ha tolto un altro strato di propaganda dall’esecutivo. E, siccome in Italia la tragedia si trasforma spesso in farsa, M5S e Lega sono passati dalle critiche forsennate ai salva-banche dei Governi precedenti, alla copiatura alla lettera del decreto varato dal governo Gentiloni per le banche venete per redigere il decreto su Carige.
Ne parliamo con Angelo Baglioni, ordinario di Economia politica alla Cattolica di Milano, autore del libro: “La rete bucata – le regole e i controlli sulla finanza”, edito da Mondadori università. Buon ascolto.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi