- Dalle stampanti 3D alle fotocopiatrici: il governo del Cambiamento usa per Carige il modello MPS degli odiati piddini. Unica differenza, la ricapitalizzazione precauzionale della prima non si è (ancora) resa necessaria;
- Ma loro sono diversi: piccolo fact checking dello sgarrupato decalogo gigginesco sul salvataggio di Carige;
- Il “tempestivo” aiuto pubblico arriva a Genova in prossimità della scadenza dei prestiti Bce. E tutte le altre banche italiane che faranno, visti i tassi stratosferici del nuovo debito?
- La via crucis del solido sistema bancario italiano: prossima fermata, Bari? Si prepara l’aumento di capitale che spazzerà via gli azionisti esistenti;
- Reddito di cittadinanza: per come è scritta la norma, non dovrebbe essere troppo difficile evitare di essere strappati al divano;
- Spettano alle Regioni, e a nessun altro, le assunzioni nei centri per l’impiego. Auguri per la tempistica;
- Congiuntura industriale orrida ma chi si accontenta, gode.
- Scappati di casa di tutta Europa, unitevi!
- Nel frattempo, ci sono già i primi pentiti;
- Ma anche le anime candide o non particolarmente intuitive;
- L’episodio italiano di Black Mirror è in corso. Cercansi finali alternativi;
Il settimanale – 12/1/2019
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!