I Conti della Belva – 11/5/2019

Questa settimana iniziamo parlando dell’ultimo dei gioielli incompresi italiani, Carige, oltre che della vistosa contrazione della produzione industriale italiana a marzo. Proseguiamo trattando di risparmio: il Governo ha finalmente varato le norme applicative dei nuovi Pir (piani individuali di risparmio). La misura che li contraddistingue ma che divide è quella che vincola il 3,5% per investimenti in venture capital.

L’Aifi, associazione dei fondi di private equity e venture capital, è naturalmente soddisfatta, mentre Banca d’Italia mette in guardia sull’aumentato profilo di rischio. Ne parliamo con Salvatore Gaziano, consulente finanziario, responsabile strategie d’investimento di SoldiExpert SCF.

Nella seconda parte parliamo di calcio ed economia. Se l’Europa politica va verso una riscoperta delle nazioni, il business del pallone va nella direzione europea tout court. Una superlega per aumentare ricavi ed opportunità. 
Ne parliamo con Luigi De Siervo, ad della Lega Serie A e Marco Bellinazzo, giornalista de Il Sole 24 Ore. Buon ascolto.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi