- Per l’ennesima volta, il mondo perde una irripetibile opportunità per mettere le mani su un gioiello italiano, non in dissesto ma diversamente florido;
- Nelle Previsioni di primavera della Commissione Ue, germoglia il dissesto italiano;
- Ma anche la realtà si dimostra ingenerosa, rinviando il nostro boom manifatturiero;
- Ribadiamo perché il rating italiano resta ben superiore alle valutazioni implicite espresse dai mercati (spoiler: c’entra la patrimoniale);
- Come ridurre lo spread? Eliminando l’antipatriottico principio di diversificazione degli investimenti;
- Nel frattempo, l’Internazionale nazionalista pensa all’Italia: per difendersene;
- Il punto su come si è sinora sviluppata la politica economica di Trump, all’avvio della lunga stagione che porterà all’elezione presidenziale Usa;
- La carica degli amici del paesello: tutti i danni di uno spoils system che si è esteso nel tempo anche ai dirigenti più strettamente tecnici della PA;
- Nuove frontiere del paraculismo: come Giggino è diventato market friendly e conservatore fiscale;
- I decenni della marmotta, edizione Tria;
- “Mi ritengo un tecnico“;
Se vi piacciono le bandierine e non siete competitivi (o meglio, se siete evangelici), abbiamo quello che fa per voi: