I Conti della Belva – 1/6/2019

Come sempre, apertura con i temi dell’attualità politica, economica e finanziaria della settimana. Ad esempio la stima finale del Pil italiano del primo trimestre, che ha riportato sulla terra alcuni entusiasti trombettieri. Poi le nuove levate d’ingegno di Donald Trump, che sta cercando di capire fin dove può scuotere l’economia statunitense, prima di mandarla in crisi.

Parliamo poi della fusione FCA-Renault, che sta muovendo i primi passi di un lungo percorso. Quali prospettive per gli impianti italiani? Quali sono le maggiori criticità industriali? Quale il ruolo dello stato francese, quale governance per la nuova società e che accadrà nel rapporto di Renault con Nissan e Mitsubishi? Ne parliamo con Luca Ciferri, direttore di Automotive News Europe.

In settimana, è arrivato l’annuncio che i francesi di Lactalis si comprano La Nuova Castelli, impresa reggiana leader mondiale nella esportazione di formaggi DOP tra cui il Parmigiano Reggiano e già di proprietà del fondo britannico Charterhouse Capital Partners, ma questo non è bastato per impedire patriottiche levate di scudi sul tentato rapimento del nostro parmigiano (che continuerà ad essere prodotto in Italia, ovviamente). Facciamo chiarezza con Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano. Buon ascolto.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi