- Si avvicina la legge di bilancio e anche quest’anno gli italiani tentano di scorporare qualcosa dal deficit, stavolta verniciandosi di verde;
- La proposta di nuove regole fiscali europee: più semplici ma non troppo. Gli italiani farebbero bene a non illudersi: questo non sarà il “liberi tutti” sul deficit;
- In Sicilia, noto gioiello di autonomia estrema, più che i nodi sono i residui di bilancio quelli che continuano a giungere al pettine;
- La problem solver più amata d’Italia vuol tassare anche i depositi di contante, in aggiunta ai prelievi. Niente di più efficace per (dis)incentivare l’emersione dell’eventuale nero;
- Alitalia, la cassa scarseggia e il contribuente non galleggia;
- A Confindustria traggono ispirazione direttamente da Schumpeter e teorizzano la distruzione creativa: dei soldi delle nostre tasse;
- M5S, il più audace tentativo di imenoplastica della storia;
- Il Corriere di Rousseau vi spiega le grandi basi filosofiche della democrazia (etero)diretta;
- Ricordate la dottrina comunista del partito-stato? Ecco, quella;
- New wave, new age: l’intendenza e le coperture seguiranno;
Il settimanale – 21/9/2019
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!