Le Belve – 16/5/2020

Per l’attualità della settimana: la “nuova vita” post lockdown potrebbe essere persistente, ad esempio col lavoro da remoto. Ma una simile evoluzione avrà impatti pesantissimi sul sistema dei trasporti pubblici, col crollo del tasso di occupazione dei posti. FCA chiede la garanzia dello Stato italiano su una linea di credito: aspettate a indignarvi. Si fa ma non si dice: sospeso il Decreto dignità per l’obbligo di causale nel rinnovo del tempo determinato, sino a fine agosto. Peccato che servirà a poco.

Come si riorganizza per la Fase 2-Bis una forma di ristorazione quale il fast food? Protocolli di igiene e distanziamento, pagamenti ed altro spiegati da Tommaso Valle, direttore Corporate Communications di McDonald’s Italia.

C’è qualcuno che per l’Italia vorrebbe il MES ma con la Troika, per porre fine a decenni di deficit e disfunzioni del sistema-paese. Ma quanto è realistico pensare che il vincolo esterno prevalga sul modello culturale dominante di un paese? E possiamo ambire ad essere federalisti come gli svizzeri, che votano nei referendum per aumentare le tasse? Ne parliamo con Giancarlo Pagliarini, già ministro del Bilancio ed esponente della Lega che fu, in altra era geologica.

Quanto rischiano gli imprenditori in caso di contagio di un dipendente, anche se hanno adottato scrupolosamente i protocolli di igiene e sicurezza contro la pandemia? Ne parliamo con l’avvocato Alessandro De Nicola.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi