- Coazione a ripetere: prendere un tecnico, metterlo in vetrina, invocare il primato della politica, tornare al business as usual dell’impotenza del governo pro tempore;
- Zombie e più zombie: gli asset della compagnia priva di asset;
- Contestualizzazioni che lasciano senza parole;
- Quale è il fil rouge che collega i sussidi europei all’Italia, le diseguaglianze e rivolte razziali degli Usa e il QE infinito delle banche centrali? Un meta-scenario da divertissement, si fa per dire;
- I tecnici del Tesoro progettano il BTP retail che dovrà contenere la spesa per interessi ed evitare di richiedere i fondi del MES;
- Si cambia cappello ai sindaci, si neutralizza il codice degli appalti: basterà per ristrutturare le ammalorate scuole italiane?;
- In pandemia, “prudenza” significa permettere alle banche di ignorare il rischio-paese sul debito pubblico. Un aiuto per gli italiani ed i loro molteplici squilibri? Non ne sarei così certo;
- Arriva Immuni, ma il rischio di finire agli arresti domiciliari fiduciari resta elevato;
- BoJo raddoppia e rilancia: prossima fermata, le cavallette;
- Tra effetto gregge e teoria del maggior sciocco, nuove forme di ludopatia avanzano;
Staffette generazionali:
Photo by James Eades on Unsplash