La settimana phastidiosa – 17 ottobre 2020

Altro giro, altro lockdown:

  • Dietro la retorica di innovazione e tutela ambientale, resta il rischio di ripetere gli errori del passato ed ampliare il nostro ritardo verso altri paesi sviluppati;
  • I precetti del FMI per il dopo pandemia. Buone intenzioni che peccano dell’abituale astrattezza. Gli italiani rischiano di convincersi di essere finalmente giunti nel paradiso del debito;
  • Dopo la pandemia non servirà austerità, prevede il Fondo monetario internazionale. Compiacimento ideologico in Italia, che però è ad alto rischio di essere la fatale eccezione alla previsione;
  • Più che stigmatizzare il lavoro agile, serve sanzionare pesantemente le amministrazioni pubbliche che continuano a trascinare i piedi sul processo di informatizzazione e digitalizzazione;
  • Pronta l’app per scegliere i nuovi vertici delle aziende pubbliche a furor di popolo;

Foto di Claudia Reali

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi