- Si moltiplicano le “soluzioni”, tutte a colpi di incentivi fiscali, per risollevare i redditi di un sistema economico che, nell’assetto attuale, pare in realtà essere arrivato a fine corsa;
- “C’è da spostare un bar in periferia”. Nuove meravigliose idee di rigenerazione urbana prendono a sgorgare dalla cornucopia dei fondi europei;
- Basta con mance, sussidi e misure disorganiche. Almeno, basta con quelli degli altri. La coperta è corta e lacera, non si inventa più nulla;
- E infatti c’è chi continua tetragono a proporre “una semper”;
- Il paese dove gli imprenditori devono essere difesi contro il mercato;
- E piattaforme elettorali costruite sulla sabbia;
- Un Italian Way of Life de noantri;
- Tra le altre specie animali, abbiamo anche gli atlantisti sovranisti utili idioti di Mosca;
- E pure prestigiosi analisti geopolitici che ingannano il tempo colorando carte;
- Nuovi euro-successi per Putin: stavolta cade uno dei tre preziosi opt-out danesi;
- Prosegue la crisi esistenziale della campagna di marketing chiamata ESG;
- Intanto, tra mille altri problemi, il Regno Unito tenta una strategia per il prossimo inverno;
- Crisi in ebollizione nei paesi emergenti: il Pakistan ad alto e crescente rischio;
- In Turchia c’è elevato turnover all’istituto nazionale di statistica, chissà come mai:
- Musk e Brunetta, uniti nella lotta (allo smart working);
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.