- Per ridurre i prezzi del gas occorre distruggere domanda. O con i razionamenti o col collasso di interi settori dell’economia. Metodi indolori non se ne vedono, al momento;
- Nel frattempo, la macchina rallenta e rischia di fermarsi;
- Ma sulla mutualizzazione dei costi del fermo dell’economia, l’Italia resta alla mercé della gentilezza degli estranei;
- Bisognerà inventarsi qualcosa, e pure a alla svelta, sapendo che potrebbe costare moltissimo;
- E, come sempre, è una questione di disegno degli incentivi;
- Lo shock energetico non è problema solo europeo;
- Tra flat tax parziali e che aumentano la pressione fiscale l’anno dopo, incentivi che non incentivano e soldi del reddito di cittadinanza spesi più volte in altro, si va verso la fine della ricreazione;
- Ma non temete: questi programmi sono tutta carta straccia o destinata ad altre funzioni;
- Ripetete con me: il costo zero non esiste in natura;
- Il cartello elettorale di Calenda e Renzi punta alla produttività ma lascia all’immaginazione degli elettori il finanziamento del robusto aumento di spesa pubblica e alleggerimenti fiscali;
- Le acciaierie britanniche costrette a pagare un dazio Ue del 25% per spedizioni in Irlanda del Nord. Colpa della perfida Europa? No, di non saper leggere i trattati sottoscritti;
- Cronache da un paese spacciato –1;
- Cronache da una paese spacciato – 2;
- Il territorio come ultima arma di autodistruzione;
- Sono educati, applaudono tutti o quasi;
- Col modello dell’idolo dei nostri destri, anche il maltempo arriverà in orario;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.