- Primo giorno di legislatura e già gli scarichi rischiano di ingorgarsi, tra corse al centro e tatticismi esasperati mentre ci si avvia verso la dogana della realtà, scavando;
- Parte l’ennesimo aumento di capitale di MPS, nessuna novità: costerà moltissimo, sotto ogni punto di vista, e già a Siena litigano;
- Dall’idraulico polacco ai medici cubani, la differenza è negli occhi di chi guarda;
- Da Pavlov a Putin il passo è breve, soprattutto in Italia;
- In controtendenza rispetto ai paesi sviluppati, aumentano i britannici inattivi, soprattutto a causa di patologie croniche. Un problema di offerta ma in primo luogo di sistema-paese;
- Prosegue anche il resto del cammino a ritroso di Truss, sempre più modello governo Conte 1…
- …ma pure oltre, in modalità “la rivoluzione mangia i propri figli, e pure i Cancellieri dello Scacchiere“;
- Anche col dietrofront sui tagli di tasse, i britannici rischiano tagli di spese all’italiana;
- In Argentina, paese del dissesto infinito, una pletora di tassi di cambio per comprare dollari e non dilapidare le esangui riserve. E ora arriva la piena dell’emigrazione;
- Angela Merkel ha un persistente problema con la realtà, e non da oggi;
- Macron esige che le centrali nucleari francesi tornino tutte in esercizio;
- Erdogan e Lukashenko tenteranno l’anno prossimo;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.