- Il paese che divora se stesso con una ferocemente iniqua redistribuzione a carico soprattutto di dipendenti “agiati” che non possono sfuggire alla dittatura del sostituto d’imposta;
- L’aumento del tetto del forfettario costa poco ma accentua iniquità e distorsioni anti-produttive. La flat tax incrementale, come immaginabile, fa emergere nero una tantum;
- Libbbertari confusi, ne abbiamo eccome: sono parte integrante della tribù che opina e raglia;
- E poi ci sono i liberali da bancomat, come alternativa al cantiere;
- Ogni finanziaria scarrafona è bell’a mamma soja;
- Sul PNRR il governo verso la resa dei conti con la realtà. A parte il solito che si attarda, anche a litigare col proprio gemello, dopo una strategia nazional-fallimentare a cui per troppo tempo in troppi hanno creduto;
- Cosa unisce destra e sinistra, in questo paese? Il rito magico del moltiplicatore;
- Ma destra e sinistra hanno in comune anche altre cose, non solo in Germania;
- Una velina governativa ipotizza il Golden Power per la moribonda Ita. Benvenuti nel meraviglioso mondo dell’interesse nazionale a fallire;
- Il paese di buoi e stalle;
- La scala è mobile, come la telefonia;
- La finestra di opportunità. Per dire sciocchezze;
- Insoddisfatta di aver progressivamente circoscritto e depotenziato il reato di abuso d’ufficio, la politica ora tenta di cancellarlo spacciando la misura come spinta alla produttività degli uffici pubblici;
- Le banche centrali danno, le banche centrali tolgono;
- Siamo ancora in attesa di applicazioni effettive della blockchain. Nel frattempo, attenzione ai token fuori tempo massimo;
- Anche i cinesi nel loro piccolo si incazzano. Col regime;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.