- Attendendo Brecht e la sostituzione dell’elettorato, l’analisi dei flussi ci dice qualcosa;
- Altro grande classico italiano: se perdo, è voto di scambio;
- Parlate con la ‘ggente, ma sparatele sempre più grosse;
- In corso la transumanza di ritorno, in attesa di nuovi giorni del giudizio;
- L’inflazione pare non scendere con la rapidità prevista e auspicata, l’economia resta molto tonica e i mercati tornano a scontare nuove strette delle banche centrali;
- Parte il negoziato sulla riforma dell’architrave della governance economica europea. La proposta della Commissione Ue piacerà agli italiani e al loro eccezionalismo?
- Cosa autorizza il governo a credere che, di fronte a ulteriore deficit per aiuti di stato, i mercati finanziari non applicherebbero una penalizzazione in termini di maggiore spread?
- Plusvalenze esentasse, minusvalenze rimborsate: prosegue la guerra di liberazione italiana contro il rischio che assedia le nostre patriottiche imprese;
- Il Labour tornerà presto a creare orticaria alla sinistra tricolore;
- Nuove frontiere italiane sui mercati finanziari: nasce il welfare da trading;
- Il camposanto largo riparta dal campo dei miracoli del Superbonus;
- Ma le agevolazioni alle ristrutturazioni andranno ripensate;
- E comunque no, non era un miracolo;
- Nero su bianco, la frase più demenziale della storia politica italiana recente;
- Per ora la proroga pro balneari non si infrange sul Quirinale;
- Un giocattolo da 44 miliardi di dollari per un ego ipertrofico;
- Il comitato per il Nobel per la pace a Silvio non dorme mai, ma stavolta Herr Weber pare sveglio;
- Il generale Von Contewitz e la prosecuzione delle idiozie con altri mezzi dialettici;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.