- Nel paese dei ponti verso il nulla e della distruzione di risorse fiscali, arriva la scontata beffa di un’Europa rispettosa delle nostre pulsioni suicide;
- La Grande Monnezza, una storia di successo dell’export italiano;
- Perché parlare inglese se noi siamo gli eredi di un impero e abbiamo altri modi per farci comprendere?
- Per essere coerenti, proviamo a limitare gli idiomi non indigeni dentro ‘aaa nazzzione;
- Il PNRR è in ritardo ma non riesco a sorprendermi. Ci resta il solito vittimismo sovrano;
- L’eccezionalismo italiano, un piccolo mondo antico e ammuffito, eccezionalmente autolesionistico e stupido;
- Niente concorrenza, restiamo italiani;
- Armi di distrazione di massa, edizione inno veneto;
- Anche in Europa l’immobiliare, residenziale e commerciale, è entrato in profonda sofferenza per lo scoppio della bolla alimentata dai tassi negativi. Banche a ulteriore rischio?
- Alla ricerca di spiegazioni per l’attacco speculativo a Deutsche Bank;
- Mentre scoppiano una dopo l’altra le crisi di debito dei paesi emergenti, la Cina tenta di proteggere i propri crediti e scardinare le organizzazioni create dall’ordine globale occidentale;
- Mi chiamo Elly, sprizzo novità e combatto i cacicchi. Altrui;
- Nel loro piccolo, anche i comitati di redazione s’incazzano;
- Piccolo ma interessante esercizio di valutazione d’azienda, applicato a Twitter;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.