- Tra bicamerali ricorrenti e provincialismo à la carte, riparte la giostra del presidenzialismo, il principale proiettile d’argento della marmotta italiana che incartava le riforme;
- L’inarrivabile Gabanelli ci spiega che la ratifica italiana del MES altro non sarebbe che un trappolone della Germania per salvare Deutsche Bank con i nostri soldi;
- Tra il non senso del concetto di occupabilità e il rischio di creare “corsifici” fini a se stessi, il restyling del RdC rischia di fallire sia sul contrasto alla povertà che come politica attiva del lavoro;
- Razza, etnia, stirpe, schiatta, lignaggio: prima o poi troverà il termine;
- Gli accampati del degrado televisivo;
- Il tic italiano, plasticamente illustrato;
- Una tradizione italiana: la costosa formazione sul campo;
- “C’è chi ha messo dei pacchi di pasta vicino alla finestra”;
- Silenzio, parla Coldiretti;
- Editorialisti di sistema sotto il patriottico ombrellone;
- Pasquale Tridico, lo smemorato specialista in moto perpetuo;
- Turchia al voto esistenziale, il Sultano le prova tutte ma comunque vada saranno forti turbolenze;
- Sic transit Boric mundi;
- Supermercati di stato, podemos?
- Piove, mercato libero ladro;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.